CORSI CO-FINANZIATI
Lingua inglese livello pre-intermedio





Corsi Co-finanziati Per Lavoratori

70% a carico di Regione Piemonte, paghi solo il 30%

Il corso

Il corso è rivolto a coloro che già posseggono le conoscenze della lingua a livello elementare.

Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che riguardi argomenti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari, ambiente circostante, scuola e lavoro, tempo libero, acquisti, ecc. );
- Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua in oggetto;
- Produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale;
- Descrivere esperienze ed avvenimenti, ambizioni ed obiettivi e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.

Il percorso fa riferimento al livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue.

L’attivazione del corso è legata al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto

Obiettivi del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
Capire con facilità i punti principali di informazioni comuni riguardo ad avvenimenti quotidiani normalmente incontrati sul posto di lavoro, a scuola, durante il tempo libero, etc.
Gestire la maggior parte delle situazioni che possono accadere, per esempio, quando si viaggia in un paese dove si parla l'inglese.
• Essere in grado di produrre semplici saggi su argomenti noti o di interesse personale.
Descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni e fornire una ragione e delle spiegazioni per le proprie opinioni e programmi. 

Contenuti del corso


  • Studio della grammatica e della fonetica di base
  • Acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana.  
  • Ascolto: comprendere informazioni chiave da dialoghi e monologhi, generalmente di durata breve. Gli ascolti includono situazioni comuni, come conversazioni in ambienti sociali o lavorativi. 

  • Lettura: lettura e comprensione di testi scritti su argomenti familiari, articoli brevi, email, annunci pubblicitari o lettere.
  • Scrittura: produrre brevi testi scritti in inglese, come lettere informali o e-mail.
  • Parlato: comunicare in inglese in modo chiaro e comprensibile. 

A chi si rivolge

Corso rivolto a persone di entrambi i sessi (L:903/77;L.125/91)

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte e lavoratori domiciliati al di fuori del territorio regionale ma occupati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte ; lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015;
  • Titolari e coadiuvanti d'impresa
  • Professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi 
  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati in precedenza

  • Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro
  • Localizzato in Piemonte: tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare); lavoratori socialmente utili
  • Dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca

Dettagli del corso

Selezione e Prova d’ingresso e orientamento al corso:

1) Colloquio orientativo atto a valutare interesse e motivazione
2) Incontro informativo per la presentazione del percorso;
3) Test di lingua, con valore selettivo, per la verifica delle conoscenze della lingua a livello elementare.

Nel caso in cui il percorso richieda anche l'utilizzo di strumenti informatici è previsto un test iniziale per valutare il possesso delle competenze informatiche di base.
Questa prova non ha valore selettivo, ma informativo rispetto al livello d'ingresso del singolo allievo e della classe nel suo complesso. 

Costo totale così suddiviso:
€ 229,50 a carico del lavoratore/azienda -pari al 30%
€ 535,50 a carico della Regione Piemonte-pari al 70%
Nessun contributo da parte del lavoratore con Isee inferiore o uguale a €.10.000,00 

Al termine del corso ai partecipanti che avranno frequentato almeno i 2/3 del corso e superato l’esamen finale verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze 

60 ore totali in orario pre-serale.

AFEA FORMAZIONE
Corso Susa 242, Rivoli (TO)
0119538374 - info@afeaformazione.it

Scarica il PDF del corso

Vuoi iscriverti al corso?
Invia la tua preiscrizione a Afea Formazione

LA PREISCRIZIONE AL CORSO NON È VINCOLANTE.
All' approvazione del percorso verrete contattati per convalidarla presso la nostra agenzia formativa di competenza.

© Copyright 2025 AFEA FORMAZIONE | P.Iva: 11695980018 | Cod.Fisc.: 95630190015
Sede Legale e Corsi: via Alpi Graie, 8/B - 10098 - Rivoli (Torino)
Telefono: 011.95.38.374 - Email: info@afeaformazione.it

Scuola di estetica Torino autorizzata regione Piemonte 

AFEA FORMAZIONE - Accademia Formazione Estetica Acconciatori
ACCREDITATA DALLA REGIONE PIEMONTE ED AUTORIZZATA ALL'EROGAZIONE DEI CORSI RICONOSCIUTI
Con Determine e approvazione EX ART.14 della L.R.13/04/1995 num. 63/95 - Numero di accreditamento 1365/002.
Termini e condizioni della Privacy